Nell’ottica del progetto Gerla 2.0 per l’agricoltura sociale, ad agosto sono stati piantati 1 chilometro di bulbi di zafferano nel milanese, e più precisamente nei campi di Pregnana Milanese, Arluno e Rho. Si tratta in tutto di 8 mila bulbi e 5 mila mezzanelle. Il progetto vede la partecipazione di Legambiente Lombardia, Passi e Crinali, Arca Service, le cooperative sociali Koiné e CoopeRho, SER.CO.P. e i comuni di Rho e Pregnana Milanese.
Agricoltura sociale Lombardia: gli obiettivi del progetto Gerla 2.0
Obiettivo principale è quello di sensibilizzare i cittadini sui temi della sostenibilità e della inclusione sociale, visto che il centro del progetto è proprio l’accompagnamento al lavoro di soggetti disabili e vulnerabili tramite percorsi formativi. Ora l’appuntamento è per fine ottobre, periodo nel quale si avrà in fioritura l’impianto effettuato ad agosto scorso, così come lo scorso anno, con un target che punta a superare i 100 grammi di zafferano, ripartiti tra 15 mila fiori raccolti ed essiccati in una ventina di giorni. La finalità è anche quella della tutela ambientale.