Giovedì 11 febbraio è stata presentata una auto a idrogeno. All’evento era presente anche l’assessore all’Ambiente della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, che ha affermato come la Regione voglia essere in prima linea in questo settore. “L’utilizzo della tecnologia a idrogeno per il trasporto rappresenta una prospettiva innovativa di particolare interesse per l’ambiente, in un’ottica di mobilità sostenibile e a emissioni zero”.
Auto ad idrogeno: Lombardia punta a diventare Regione “a idrogeno”
L’obiettivo della Lombardia è quello di diventare una Hydrogen Region tra le più avanzate in Europa e a livello globale, perché l’alimentazione a idrogeno delle vetture rappresenta “una forma di trasporto green a zero impatto ambientale”, che contribuisce a ottimizzare la decarbonizzazione del trasporto. La Lombardia, dice Cattaneo, segue dunque le linee del Programma regionale energia ambiente e clima, che punta proprio sull’idrogeno come asset strategico sul quale focalizzarsi. L’obiettivo? “Raggiungere la leadership tecnologica nella transizione ecologica che affronteremo nei prossimi anni”.
Potrebbe interessarti – Lombardia, bando per la rimozione amianto da edifici privati
Il prossimo step sarà ragionare su una rete strutturata di rifornimento e commercializzazione dell’idrogeno: un passo fondamentale per l’evoluzione di questo tipo di alimentazione.