Si riduce il tasso di inquinamento a Milano e migliora di conseguenza la qualità dell’aria, stando agli ultimi dati aggiornati a martedì 29 dicembre emersi dalle rilevazioni delle centraline dell’Arpa. Nella suddetta giornata, infatti, si sono registrate concentrazioni di polveri sottili sotto il limite consentito (50 microgrammi per metro cubo), con una media che si è attestata attorno ai 38.7 µg/m³.
Inquinamento a Milano: i dati in città e fuori
A Milano Città i dati migliori sono stati rilevati al Verziere (33 µg/m³), mentre in viale Marche sono stati registrati 37 µg/m³ e a Città Studi 38 µg/m³. Peggiore, ma sempre sotto la soglia consentita, i valori rilevati in via Senato (43).
Fuori dalla città sono stati rilevati 42 µg/m³ a Cassano d’Adda e a Magenta. Dati più bassi a Limito di Pioltello (41) e Turbigo (34).