Il Consolato Ucraino ha spiegato che al momento ci sono “8.730 nostri cittadini che si sono registrati tramite la pagina Facebook del Consolato in tutto il Nord Italia”. Di questi, tre su quattro, ovvero il 75%, si trovano in Lombardia. Lo ha detto il console Andrii Kartysh in una intervista ad Adnkronos, specificando però che la registrazione per via telematica “non è obbligatoria” e che quindi non tutti lo hanno fatto. Sono infatti oltre 63 mila i profughi ucraini arrivati nel nostro Paese, citando dati del Ministero dell’Interno.
Quasi tutti i cittadini sono collocati da amici, parenti o nelle case delle famiglie italiane
Il Console generale ha poi affermato che le autorità locali si stanno occupando della sistemazione delle persone: “All’incirca 85-90% dei nostri cittadini che arrivano vengono collocati nelle famiglie degli amici, parenti, conoscenti oppure nelle famiglie italiane”. Resta però il nodo della burocrazia, con numerose persone che “aspettano quando possono per presentare i documenti per il permesso di soggiorno”.