Fabrizio Corona esce dal carcere e torna agli arresti domiciliari: la difesa in favore dell’ex paparazzo chiarisce che la decisione è stata presa dopo che un collegio del Tribunale di Sorveglianza di Milano aveva “riconosciuto l’errore fatto” con l’invio di Corona in carcere. Quella decisione fu presa molto male dal fotografo, che andò in escandescenze, resistendo alle forze dell’ordine e procurandosi dei tagli sulle braccia. In carcere Corona si era messo a fare lo sciopero della fame e chi lo aveva visto aveva iniziato a temere per le sue condizioni mentali e sanitarie.
Fabrizio Corona ultime notizie: fuori dal carcere, decisione per “riconosciuto errore”
I giudici del tribunale di Milano hanno ritenuto “apodittico” il provvedimento dello scorso marzo, vale a dire non adeguatamente motivato, facendo riferimento in prevalenza alle cure psichiatriche a cui Corona avrebbe dovuto sottoporsi e proseguire lontano dalle sbarre. Inoltre nella sentenza si afferma che le ragioni di salute devono sempre prevalere nelle fasi di esecuzione della pena. Per l’avvocato Chiesa non si tratta di una “gentile concessione”, bensì del “riconoscimento di un errore”, anche perché le condizioni di Corona in carcere “non possono che peggiorare”.