Circa 30 chilometri di luminarie natalizie a Milano che si snodano lungo più di 200 vie: le decorazioni portano la firma di 14 sponsor che hanno aderito al bando comunale finalizzato alla illuminazione natalizia lungo le vie del centro e della periferia milanese. Palazzo Marino, in un’apposita nota, ha comunicato che nel cuore della città ci saranno 12 chilometri di vie illuminate, mentre nel resto dei quartieri saranno 18, una lunghezza mai raggiunta prima, considerando che nel 2019 i chilometri totali di luminarie ammontavano a 12.
30 km di luminarie natalizie su oltre 200 vie a Milano
L’assessora allo Sviluppo economico e alle Politiche del Lavoro Alessia Capello ha detto che i progetti presentati dagli sponsor “premiano una città che sta vivendo con attenzione al rispetto delle regole, ma con grande impegno, un periodo di ripresa in ogni settore, a cominciare da quello economico”. La Cappello ha parlato di “messaggio di bellezza e di speranza”.
Come anticipato gli sponsor che hanno finanziato le decorazioni luminose natalizie sono 14: Dior (corso Vittorio Emanuele). Netflix (corso Como, corso Garibaldi), Nivea (viale Monza), Unieuro (via Marghera), Ralph Lauren (via della Spiga), Galbanetto (corso Garibaldi), Discovery Italia (via Panfilo Castaldi e via Lecco), Nexi (via Piero della Francesca, via Poliziano, via Procaccini e via Canonica), Veralab (via Guido d’Arezzo), Giochi Preziosi (via Orefici), Montenapoleone District (via Montenapoleone, via Verri, via Sant’Andra, via Santo Spirito, via Borgospesso, via Bagutta, via San Pietro all’Orto, piazza Croce Rossa), Banca Mediolanum (via Dante, via Tommaso Grossi), Nhood Service (corso Buenos Aires, Caselli di Porta Venezia corso di Porta Venezia), Urban Up Unipol (corso di Porta Romana, via Confalonieri). Infine Hines sosterrà l’illuminazione di via del Gesù e una località in periferia. Infine saranno illuminati anche alcuni mercati coperti: Prealpi, Chiarleli, Montegani, Lorenteggio e Ponte Lambro.