A breve potrebbe esserci uno sciopero dei ghisa, dopo il tentativo di mediazione fallito tra Comune di Milano e sindacato Sulpm in Prefettura. Il sindacato che tutela gli interessi dei lavoratori della Polizia Locale, infatti, non ha apprezzato le risposte, peraltro tardive, del Comune. Tra dieci giorni dovrebbe quindi essere comunicata la data della mobilitazione.
Il sindacato non ha considerato sufficienti le risposte della Polizia Locale
A spiegare quanto accaduto è il segretario della Sulpm, Daniele Vincini: “Il tempo delle chiacchiere è finito. Abbiamo aspettato un anno, ma non è arrivato alcun segnale di attenzione, adesso basta”. Il Comune dal canto suo ha replicato ai punti proposti dal sindacato, affermando che il piano di rafforzamento dell’organico è in atto, visto che entro il 2025 saranno 3.350 gli operatori attivi, con un aumento di 538 unità in organico, mentre per ciò che concerne il vestiario è prevista una gara da 200 mila euro per acquisto di vestiario per il prossimo biennio.
Leggi – Legambiente premia la Polizia Locale di Milano per il lavoro svolto
Infine sono state acquistate 500 ricariche per gli spray al peperoncino, mentre per il salario accessorio si attende il rinnovo delle Rsu e l’approvazione del bilancio. Tutte queste esternazioni, però, non sono state particolarmente apprezzate dal sindacato, che quindi ha confermato lo stato di agitazione.