Medici di famiglia e società italiana di medicina generale Simg danno tutti i consigli utili e pratici ai genitori che non sanno più come comportarsi con i propri figli. Come portarli a scuola, quando, come riconoscere i sintomi di una semplice influenza rispetto a quelli da covid-19. La scuola è iniziata ormai da tante settimane, ma le famiglie si trovano in seria difficoltà non riuscendo a capire cosa fare qualora i bambini dovessero mostrare sofferenza generale.
Medici di famiglia chiariscono la differenza tra i sintomi di influenza o covid
Medici famiglia affermano che le patologie, influenza stagionale o infezione da covid possono sembrare uguali, ma hanno qualche lieve differenza. Entrambe si manifestano con la febbre, la tosse, il respiro corto o l’intasamento nasale. Però una ha un periodo di incubazione che può arrivare addirittura a due settimane, mentre l’altra, ovvero la classica influenza rimane incubata da 1 a 4 giorni al massimo.
Inoltre il covid si manifesta sin dal primo momento con incapacità di sentire gli odori ed i sapori quindi totale perdita di gusto ed olfatto. Altri sintomi che non hanno a che vedere con la classica influenza stagionale sono le compulsioni, il dolore toracico, la difficoltà a svegliarsi, ridotta formazione di urine e febbre alta che non scende nemmeno sotto farmaci.
Sarà il medico a chiarire ogni aspetto e a fare da guida in caso di contagi
Ciò che si deve fare qualora dovesse comparire qualcuno di questi sintomi è contattare subito il medico di famiglia. Ci si deve preoccupare soltanto se si riconosce di aver frequentato luoghi sbagliati, come posti affondati e non avere rispettato l’obbligo della mascherina.
In questo caso come in caso di presenza anche di un solo contagiato in classe sarà il medico a dare le giuste indicazioni, consigli su come comportarsi. Purtroppo almeno per il momento la scuola non ha dato giuste indicazioni e non sa nemmeno come comportarsi perchè c’è troppa confusione e troppa disinformazione.