Pio e Amedeo arrivano al cinema con il loro ultimo capolavoro intitolato “Belli Ciao”. Il film sarà visibile a partire dal primo gennaio in tutta la Lombardia e nelle migliori sale di Milano e di tutta Italia.
Pio e Amedeo raccontano la fuga dei meridionali al Nord in cerca di fortuna
Pio e Amedeo nel loro Belli Ciao raccontano la storia di due uomini amici dall’infanzia che dopo le superiori imboccano strade diverse. Come qualsiasi giovane maggiorenne si ritrovano a dover prendere una difficile decisione, lasciare la famiglia e partire pensando al futuro oppure rimanere nella propria terra natia fedele agli effetti, agli amori, alle tradizioni? Qualcuno sceglie di andar via, di mollare sperando di trovare la ricchezza altrove, qualcun altro preferisce restare e costruire il proprio futuro a casa. Ed è ciò che succede in Belli Ciao, uno va a Milano e tenta la fortuna mentre l’altro sceglie di rimanere al sud.
La trama del film
Pio ha l’ambizione della finanza e parte per Milano. Amedeo invece è appassionato di medicina e sceglie invece di restare al Sud dove pensa di poter progettare comunque il suo futuro. Non ha mai preso in mano uno stetoscopio quando inizia a vendere articoli sanitari. Collabora con il Sindaco nel tentativo di bloccare la fuga dei giovani al Nord convinto che per il rilancio dell’economia locale serva soltanto un grande investimento. Per uno scherzo del destino, i due amici si ritrovano insieme anni dopo, su fronti opposti e con un sogno comune. Pio è ormai milanese d’adozione, è diventato un manager di successo, la sua vita è al top. Amedeo, con un forte orgoglio meridionale, si impegna senza sosta facendo il possibile perché il sud possa offrire come il Nord un futuro ai giovani o perlomeno una speranza, qualcosa in cui credere. La pellicola è diretta da Gennaro Nunziante. Coloro che vorranno potranno vedere il film con prenotazione e biglietto, è obbligatorio indossare la mascherina.