La Lombardia sarà la prima regione in Italia a promuovere e sviluppare un sistema di Comunità Energetiche Rinnovabili. La Commissione ha approvato il progetto di legge, che ora arriverà nell’aula del Consiglio Regionale. Lo scopo di questo progetto sarà quello di far fiorire entro il prossimo quinquennio 6 mila comunità energetiche, al fine di generare un aumento di potenza fotovoltaica installata di circa 1.300 MW. L’investimento sul progetto è di 21,9 milioni di euro per il triennio 2022-2024.
A cosa servono le Comunità Energetiche Rinnovabili
Il progetto permetterà di produrre energia in proprio da parte di cittadini privati, enti locali e imprese, tramite l’installazione di impianti di energia rinnovabile, tra cui il fotovoltaico. Questo apporterà un considerevole risparmio energetico e avrà ricadute positive anche sotto l’aspetto occupazionale.
Leggi – Gli obiettivi di Feralpi per i prossimi 5 anni nel campo delle energie rinnovabili
Per sviluppare queste Comunità, a livello nazionale, è pronto un investimento di 2,2 miliardi di euro: di questi 400 milioni di euro finiranno nelle mani amministrative della Regione Lombardia.