La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi ha organizzato un webinar per mercoledì 19 gennaio 2022 avente come tema gli strumenti e le modalità con le quali le imprese possono raggiungere l’obiettivo delle zero emissioni. Nella nota stampa si legge che ogni azienda è determinata da una sua personale impronta di carbonio: “è possibile quantificarla e utilizzare gli strumenti adatti per azzerare o compensare le emissioni di gas serra diventando una Zero Emission Company?”. Di questo si parlerà durante il webinar del 19 gennaio, che sarà gratuito, e che si svolgerà dalle ore 10 alle ore 12.30, dal titolo: “2050 Neutralità emissiva nelle imprese: strategie, strumenti e metodi”.
I temi trattati nel webinar
Durante il webinar saranno esplicitate le tecniche necessarie per la quantificazione dell’impronta di carbonio succitata, nota anche come Carbon Footprint, di un’azienda e saranno illustrati gli aspetti legati al contratto e gli strumenti di mercato per ottenere l’azzeramento e la compensazione delle emissioni di gas serra. Questo webinar diventa oggetto di assistenza alle imprese, enti e amministrazioni pubbliche che operano nei comparti di attività legati alle tematiche ambientali sui territori gestiti dalla locale Camera di Commercio.
I principali temi trattati risultano i seguenti:
- Gas a effetto serra e impatto climatico
- Deal Fit-For-55 Unione europea e totale neutralità emissiva al 2050
- Evoluzione normativa e impegni internazionali post-Glasgow 2021
- Calcolo impronta di carbonio di un’impresa (Norma ISO 14064)
- GHG protocol e tipi di Gas Serra emessi (Scope 1 – Scope 2 – Scope 3)
- Acquisto di energia elettrica, gas naturale e combustibili da fonte rinnovabile
- Risparmio energetico e impatto carbon footprint di un’azienda
- Incremento dei prezzi energetici e opportunità di autoproduzione rinnovabile
- Azzeramento/compensazione delle emissioni con strumenti di mercato CER-VER-EUA
- Come ottenere la certificazione Zero Emission Company.