Obiettivo riqualificazione del territorio milanese raggiunto alla grande. Sono stati piantati 100.000 alberi nel corso di un solo anno. Il progetto di forestazione urbana sta procedendo alla grande, il prossimo obiettivo dovrebbe essere 3 milioni di alberi entro il 2030. Il 21 novembre sarà la giornata mondiale dell’albero e Milano potrà festeggiarla chiudendo la campagna 2020 del progetto di forestazione urbana con ottimi risultati. Saranno piantate proprio nel corso di queste settimane ben 12 mila piante che andranno ad affiancare tutte le altre già piantate in questi 365 giorni.
Obiettivo riqualificazione: il sindaco Sala non è ancora soddisfatto
Obiettivo riqualificazione raggiunto ma non del tutto. Con gli ultimi alberi piantati nelle prossime settimane si arriverà infatti a quota 100 mila ma il sindaco di Milano Beppe Sala in collaborazione con il presidente del progetto Stefano Boeri vogliono qualcosa di più. Milano oggi è diventata un’area verde e ha tutte le carte in regola per diventare il modello da seguire in tutta Italia ed oltre.
Per quarto riguarda le modifiche che verranno apportate agli ambienti pubblici, nelle aree aperte di via San Paolino su 800 metri quadrati verranno piantati diversi alberi, 3000 sono poi destinati all’ex parco Teramo. Mentre nelle zone fuori Milano, le aree verdi riempiranno circa 25.000 metri quadrati. Gli operai addetti pianteranno circa 4000 piantine e 2500 alberi. La somma che si è raggiunta dovrebbe essere quintuplicata a partire dal 2021.
Siepi, piante ed alberi, la cifra quintuplicata entro il 2021
Nel corso dei prossimi anni saranno piantate circa 400-500 mila piantine. Inoltre ci sono altre zone che ancora non sono state inserite nel progetto ma che verranno coinvolte in tempi brevissimi. Sono in programma interventi di riqualificazione boschiva, siepi da piantare o da ampliare dove esistono già.
Una nuova Milano è pronta per diventare una sorta di polmone verde per la Lombardi, prima tra le Regioni italiane maggiormente inquinate a causa dei tanti mezzi che causano smog. I bambini e le famiglie avranno a loro disposizione aree verdi di aria sana e pura.