Coldiretti Lombardia, basando sui dati Istat, ha rivelato che Milano è sotto la media nazionale per quanto riguarda il verde urbano pro capite. Il risultato dell’indagine è stato diffuso durante l’incontro Il vivaismo italiano post Covid 19. La media italiana, infatti, ammonta a 33,8 metri quadri di verde urbano pro capite. A Milano, invece, ogni cittadino ha a disposizione solamente 17,8 metri quadri, quasi la metà.
Il punto della situazione nelle restanti province lombarde
Tuttavia nemmeno il resto delle province lombarde sorride: Varese ne ha 19,3, Pavia 24,1, Bergamo 25,4, Brescia 26, Cremona 31,6. Sopra la media, invece, troviamo Mantova (40,3), Monza (58,3), Lodi (58,6), Como (67,7). A sorridere, invece, è Sondrio, che può vantare 298,2 metri quadri di verde urbano pro capite.