Due eventi preparatori ai lavori della Cop26 di Glasgow, per un totale di 5 giornate green a Milano, dal 28 settembre al 2 ottobre, complessivamente. Il primo evento è la Youth4Climate (dal 28 al 30 settembre), ovvero la Cop dei Giovani, ma cui seguirà la Pre-Cop (dal 30 settembre al 2 ottobre), il vertice che precede la Cop26 effettiva. Milano si prepara ad ospitare dunque due eventi di caratura internazionale incentrati sulla crisi climatica, l’impatto ambientale in cui si darà molto spazio ai giovani, visto che nel capoluogo lombardo è atteso l’arrivo di 400 ragazzi da 186 Paesi del mondo.
Nasce Climate Open Platform
L’annuncio è stato dato anche dalla Climate Open Platform, che chiede degli interventi urgenti per invertire la rotta “prima della catastrofe climatica ambientale”, per cui è necessario agire tempestivamente, qui e ora. Proprio a Milano, infatti, si parla di “ultima chiamata”, prima dell’arrivo dell’apocalisse climatica.
Potrebbe interessarti – Lombardia stanzia risorse a Comuni per controllo ambientale del territorio
“YouthCop e PreCop saranno gli eventi internazionali preparatori alla Cop26 di Glasgow sul clima in cui si riuniranno i governi di tutto il mondo per decidere il nostro futuro. Facciamo appello ai movimenti, alle organizzazioni, alla cittadinanza, a chi può fare eco alle nostre richieste: è nata ClimateOpenPlatform, e ha bisogno di te, di voi, di noi”, si legge sulla pagina Facebook dell’associazione.