Nella primavera del 2020 si decise di stanziare 5 milioni di euro per la realizzazione del nuovo Quasimodo, ma a due anni di distanza quelle risorse non sono ancora pervenute. A denunciare la cosa ci ha pensato il direttore del comparto Programmazione ed edilizia scolastica della Città Metropolitana di Milano, Claudio Martino, che ha scritto una lettera alle famiglie rivelando che “non esiste alcun vero finanziamento per il Quasimodo” e che se così fosse “saremmo pronti a investire”.
La travagliata storia dei fondi per il Quasimodo
I problemi dell’istituto Quasimodo si ripercuotono da anni, con tre sedi diverse ripartite in cinque edifici e gli spazi che continuano a mancare. Grazie a una iniziativa parlamentare pensata nella primavera dal 2020 dal candidato sindaco Luca del Gobbo, si ottennero dei fondi (5 milioni di euro) che però non furono mai effettivi perché era impossibile, come richiesto progettare la nuova scuola in soli tre mesi. Infine il Quasimodo è stato escluso anche dai criteri per ricevere i fondi del Pnrr. Sul tema le diverse parti politiche si sono puntate contro il dito reciprocamente, lasciando l’impressione che continuerà a esserci un nulla di fatto sulla questione.