La Lombardia ha stanziato 200.000 euro per la sorveglianza

Il sistema di sicurezza mira ad arrestare gli incivili

La Lombardia ha stanziato 200.000 euro per la sorveglianza

La Lombardia ha stanziato 200.000 euro che andranno a favore della vigilanza privata nelle case Aler. Si lavora all’installazione di telecamere di videosorveglianza che serviranno a monitorare la situazione tutti i giorni tutto il giorno e la notte. Questa è la notizia annunciata durante la conferenza stampa da parte degli assessori Riccardo De Corato della sicurezza, immigrazione e Polizia, Alessandro Mattinzli Housing sociale. Insieme hanno avuto modo di presentare i progetti futuri che mirano a rendere la Regione una tra le più sicure in assoluto, dando totale protezione alla popolazione lombarda.

La Lombardia interverrà su 7 zone, ecco quali

La Lombardia da adesso avrà 7 zone d’intervento, la prima è Milano nei quartieri Mazzini, Lorenteggio, San Siro. Poi A Cernusco sul Naviglio, a Cinisello Balsamo e a Garbagnate. Infine un intervento importante sarà effettuato a Sant’Angelo Lodigiano. In questo modo si cercherà di rendere ogni quartiere sicuro. Si è parlato di interventi a carattere sperimentale che promettono bene perchè permetteranno di dare una stretta alla criminalità. Grazie alle telecamere si potranno identificare tutti i responsabili di atti incivili, mentre i video registrati potranno essere utilizzati come prove per le indagini, per punire chi ha responsabilità.

Quale sarà il ruolo della vigilanza

La vigilanza privata avrà una grossa responsabilità, si parla di ausilio nei confronti delle forze dell’ordine anche sui treni. In caso di anomalie sarà poi competenza della Polizia o dei Carabinieri procedere con l’arresto. Le telecamere saranno utili anche per segnalare eventuali occupazioni abusive per intervenire in flagranza di reat. Un ruolo importante sarà affidato agli abitanti delle Aler che in realtà da tempo fanno il possibile per migliorare la vita in alcuni quartieri denunciando e segnalando quotidianamente soprusi e atti delinquenziali. Adesso con i sistemi di sicurezza si è certi di poter fare di più per aiutare i cittadini onesti.

Exit mobile version