Nell’intervento che Riccardo De Corato, assessore di Regione Lombardia a Sicurezza, Polizia locale e Immigrazione, ha fatto in Consiglio regionale, ha parlato di progetti contro droga e riciclaggio che la regione intende portare avanti. L’assessore ha ribadito che il traffico di droga e i problemi della tossicodipendenza e del riciclaggio non possono essere gestite solo dagli operatori sanitario o dalla polizia. Bisogna che tutti collaborino per impedire che i giovani facciano uso di sostanze. I percorsi già presenti nelle scuole devono essere incentivati e anche le famiglie devono essere coinvolte. La prevenzione è molto importante e serve per contrastare questi fenomeni.
La Regione a supporto di progetti contro droga e riciclaggio
De Corato ha ribadito che la battaglia contro il traffico di droga va fatta prima di tutto a livello internazionale ed è competenza delle strutture che lo Stato ha creato. La Regione però ha strumenti adatti per dare il sostegno a progetti contro droga e riciclaggio e ribadisce l’impegno a portarli avanti. Le iniziative formative in tema di legalità sono infatti numerose e vanno sviluppate su più fronti. La diffusione della cultura della legalità è un aspetto che non deve essere sottovalutato, anzi deve essere portato avanti per far acquisire la coscienza su cosa significa.
I bandi per finanziare le opere di prevenzione
Dal 2015 sono attivi in tutte le province lombarde i centri di ‘Promozione della legalità’, ovvero un presidio radicato sul territorio, che tratta tematiche come la corruzione e la criminalità organizzata. De Corato ha ricordato anche che non bisogna sottovalutare anche la sicurezza stradale, tematica spesso incrociata con le droghe. Le polizie locali in questo percorso di prevenzione hanno un ruolo importante e nella formazione che Regione Lombardia offre agli operatori vi è la sensibilizzazione verso i sistemi di prevenzione. I bandi regionali serviranno per finanziare anche le strumentazioni necessarie per fare prevenzione, quindi metal detector, droni, telecamere di videosorveglianza, macchine per rilevare sostanze stupefacenti e molto altro.