fbpx
  • About
  • Get Jnews
  • Contcat Us
sabato, Giugno 25, 2022
IlMilanese
No Result
View All Result
  • Login
  • SCOPRI
  • ISPIRAMI
  • GUARDA
  • LAVORO E CONCORSI
  • SEGNALA
  • SCOPRI
  • ISPIRAMI
  • GUARDA
  • LAVORO E CONCORSI
  • SEGNALA
No Result
View All Result
IlMilanese
No Result
View All Result
Home Lombardia

Lombardia, stop a specie vegetali esotiche

Giusy Pirosa by Giusy Pirosa
20 Giugno 2021
in Lombardia
0
Lombardia, stop a specie vegetali esotiche
0
SHARES
3
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’assessore all’Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo ha proposto alla giunta lombarda di integrare i contributi 2021 per le attività dell’Osservatorio regionale per la biodiversità. La regione Lombardia ha detto stop a specie vegetali esotiche e i contributi li destinerà per monitorare e gestire fauna o flora esotica o aliena.

Si tratta di un contributo di 60.000 euro che verrà suddiviso in somma pari per gestire le attività delle specie vegetali aliene invasive e per attivare la task-force specie aliene invasive per la fauna. Le specie vegetali esotiche/aliene invasive sono piante originarie di altre zone geografiche che si insediano così bene da costituire una minaccia.

READ ALSO

Presentazione impianto biometano con la presenza di Attilio Fontana

Regione Lombardia affianca gli studenti meritevoli con un buono da 500€ o da 1500€

I contributi integrati per lo stop a specie vegetali esotiche

Le specie vegetali esotiche non solo entrano in diretta concorrenza con alcune specie presenti, ma possono anche stravolgere gli habitat e gli ecosistemi naturali. In alcuni casi possono causare danni ingenti economici alle attività produttive come l’agricoltura e le risorse silvo-pastorali. Raffaele Cattaneo ha spiegato che l’incarico in essere è stato perfezionato e che l’obiettivo è strutturare una sezione per monitorare la presenza di specie aliene invasive. In questo modo sarebbe possibile mettere in atto interventi rapidi e tempestivi. L’assessore ha anche detto che occorre coordinare gli interventi, per garantire un sostegno competente e la trasmissione corretta delle informazioni.

Il capitale naturale deve essere valorizzato

Ad occuparsi delle specie vegetali aliene invasive è il Centro flora autoctona dell’Ente Parco Monte Barro. A esso, per la gestione delle specie faunistiche aliene invasive, è stata affiancata la Fondazione Lombardia per l’ambiente, come ulteriore impegno rispetto alle attività incluse già nel Programma annuale delle attività delle istituzioni. L’assessore Cattaneo ha espresso apprezzamento per il lavoro che si sta svolgendo per salvaguardare la biodiversità. Con lo stop a specie vegetali esotiche si vuole valorizzare il capitale naturale anche nelle aree intercluse e la biodiversità deve essere un obiettivo sempre da salvaguardare. Cattaneo ha detto che l’intervento mira a incrementare il sistema di sorveglianza, di eradicazione e di rilevamento precoce.

Related Posts

impianto biometano
Lombardia

Presentazione impianto biometano con la presenza di Attilio Fontana

27 Marzo 2022
Regione Lombardia affianca gli studenti meritevoli con un buono da 500€ o da 1500€
Lombardia

Regione Lombardia affianca gli studenti meritevoli con un buono da 500€ o da 1500€

9 Marzo 2022
La Lombardia ha stanziato 200.000 euro per la sorveglianza
Lombardia

La Lombardia ha stanziato 200.000 euro per la sorveglianza

13 Gennaio 2022
Inquinamento a Milano smog spazzato via
Lombardia

Smog, revoca misure temporanee nella regione Lombardia

10 Gennaio 2022
tamponi scuola
Lombardia

Tamponi, nessuno screening o test preventivo per la scuola

5 Gennaio 2022
incidenti sul lavoro
Lombardia

Incidenti sul lavoro, aumento dei controlli nei cantieri in Lombardia

2 Gennaio 2022
Next Post
meteo milano

Meteo Milano: previsioni dal 20 al 27 giugno

POPULAR NEWS

come aiutare gli ucraini

Guerra Russia-Ucraina: come aiutare gli ucraini da Milano, ecco i punti di raccolta

28 Febbraio 2022
Non gli fanno vedere la figlia. 29enne accoltella il fratellastro dell'ex compagna

Baggio, violenza di branco: preso a calci e pugni sotto gli occhi dei residenti

21 Settembre 2020
Orio al Serio

Coronavirus, la fase 2 riparte da Linate e Orio al Serio

7 Maggio 2020
tubercolosi

Focolaio di tubercolosi a Carugate

18 Giugno 2020
Parchi Milano

A Milano chiusi tutti i parchi pubblici

13 Marzo 2020

EDITOR'S PICK

Milano Week Women's Collection

Milano Week Women’s Collection mostra il suo ricco calendario

11 Settembre 2021
treviglio carabinieri

Dramma a Treviglio: 15enne uccide la madre a coltellate

16 Agosto 2021
aeroporto linate

Linate M4: lavori quasi finiti, gli obiettivi

26 Febbraio 2021
Nuovo mercato stazione centrale

Il nuovo mercato di Milano vicino alla Stazione Centrale: presto l’apertura

15 Febbraio 2020
ADVERTISEMENT
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy e Cookie Policy

© 2021 Esplo Network | All rights reserved - Questo sito utilizza media Shutterstock.com

No Result
View All Result
  • SCOPRI
  • ISPIRAMI
  • GUARDA
  • LAVORO E CONCORSI
  • SEGNALA

© 2021 Esplo Network | All rights reserved - Questo sito utilizza media Shutterstock.com

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Go to mobile version