Presentazione impianto biometano con la presenza di Attilio Fontana

Conferenza stampa per impianto di Marcallo con Casone

impianto biometano

Presentazione impianto biometano alla presenza del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana  con il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia. La conferenza stampa per la presentazione dell’impianto di Marcallo con Casone è servita a mostrare cosa sarà in grado di fare la struttura, ovvero produrre biometano recuperando l’umido della raccolta differenziata dei rifiuti urbani come poche altre Regioni sono in grado di fare al momento.

Presentazione impianto biometano, le parole del presidente Attilio Fontana sui progetti futuri

Alla presentazione impianto biometano il presidente ha spiegato il motivo per il quale l’impianto ha una rilevanza importante per la Regione Lombardia. Rappresenta infatti tre principi fondamentali quali la circolarità dato che vengono riutilizzati i rifiuti organici e le biomasse. Poi la sostenibilità, perché viene creata l’energia pulita e l’autonomia energetica. Per non cedere alle speculazioni bisogna provare a rendersi indipendenti. In questo momento l’Italia sta vivendo un momento difficile, di grave crisi, le scelte strategiche imposte servono a trovare delle soluzioni nel campo dell’energia. Politica e istituzioni guardano con maggiore attenzione al tema dell’autosufficienza in modo da aumentare le fonti alternative, le fonti pulite e sostenibili e quindi compiere la transizione energetica. La Lombardia ha già mosso dei passi verso l’economia circolare. La dimostrazione è che la regione recupera e ricicla il 90% dei rifiuti ovvero due terzi di materia ed un terzo combustibile che serve per la produzione di energia.

La collaborazione tra la Lombardia e l’Hydrogen Valley

L’operato in ricerca e innovazione risulta essere decisivo perché si crede fermamente nella ricerca per le tecnologie a favore delle fonti rinnovabili. Il progetto realizzato in collaborazione con l’Hydrogen Valley ne è la dimostrazione. In Valcamonica si sta procedendo alla realizzazione di una linea ferroviaria con treni alimentati ad idrogeno. La Lombardia vuole fare il possibile per realizzare uno stabilimento utile alla produzione di idrogeno.

Exit mobile version