Regione Lombardia dà un premio a tutti gli studenti che si sono distinti nel corso dell’anno scolastico 2020/2021 e assegna loro la Dote Merito ovvero un contributo a sostenere delle spese di acquisto dei libri di testo.
Regione Lombardia al fianco delle famiglie, ecco cos’è la dote di merito
La Regione Lombardia vuole dare tutto il suo sostegno fornendo agli studenti meritevoli le dotazioni tecnologiche e tutti gli strumenti utili per la didattica. Pagherà inoltre le spese di iscrizione e di frequenza ai percorsi accademici o ai corsi di formazione superiore. La dote di merito è uno dei sostegni più importanti e concreti soprattutto In un momento difficile per tutte le famiglie lombarde che si sono ritrovate ad affrontare una situazione parecchio problematica. Lo ha dichiarato l’assessore regionale all’Istruzione Fabrizio Sala parlando della dote di merito come un sostegno concreto a cui nessun’altra regione ha mai pensato. In questo modo gli studenti che non vivono in condizioni agiate hanno la possibilità di acquistare gli strumenti e completare al meglio il percorso di studi senza ostacoli o preoccupazioni di alcun tipo. Per ottenere il sostegno le famiglie lombarde non dovranno fare nulla, non bisognerà presentare alcun certificato. Ci sarà soltanto una collaborazione con l’Anagrafe dello Studente del Ministero, in modo da poter verificare i dati rapidamente e in tempo reale. La procedura potrà andare avanti mediante l’autocertificazione dei requisiti.
A quanto ammonta il buono
Il buono virtuale sarà da 500 a 1500 euro. Quello da 500 euro andrà agli studenti con la media del 9 del terzo e quarto anno delle scuole secondarie di secondo grado. Mentre quello da 1500 euro andrà a coloro che concludono il ciclo di studi con il massimo dei voti quindi con 100 e lode all’esame di Stato, 100 al diploma al termine degli studi in un istituto professionale (IeFP). In totale il bando mette a disposizione una cifra importante, 2 milioni di euro. La domanda potrà essere presentata a partire dalle ore 12.00 del 10 marzo 2022, fino alle ore 12.00 del 12 aprile 2022 online sulla piattaforma informativa Bandi online all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it. Servirà fornire i dati della carta d’Identità digitale (SPID, CIE o Tessera Sanitaria/Carta Nazionale abilitata con PIN), l’indirizzo di posta elettronica ed un numero di cellulare senza dover allegare alcun certificato. Tutte le informazioni sull’assegnazione del contributo e le modalità di utilizzo del Buono saranno comunicate via mail. Il contributo dovrà essere speso entro e non oltre il 30 settembre 2022. Per qualsiasi informazione scrivere all’indirizzo mail dotescuola@regione.lombardia.it.