Smog, revoca misure temporanee nella regione Lombardia

I cittadini sono chiamati al rispetto delle misure a tutela della qualità dell'aria

Inquinamento a Milano smog spazzato via

Smog, in Lombardia a partire da sabato primo gennaio 2022 sono state revocate tutte le misure temporanee attive nelle varie province della regione quali Bergamo, Brianza, Monza e Brescia. Le concentrazioni medie provinciali di pm10 giovedì 30 dicembre sono risultate essere inferiori rispetto al limite giornaliero di tutte le province lombarde con l’eccezione della Provincia di Como che invece è stata l’unica a registrare un superamento importante.

Smog, i cittadini sono chiamati al rispetto delle norme

Smog, nonostante siano state revocate le misure temporanee per contrastare lo smog e l’inquinamento, i cittadini sono chiamati al rispetto delle misure a tutela della qualità dell’aria con particolare riferimento all’uso dei generatori di calore e tutto ciò che può essere causa di inquinamento dell’atmosfera. Continua quindi il divieto di combustioni nelle zone aperte.

Ecco come essere costantemente aggiornati sulle novità

Per conoscere ogni dettaglio basta collegarsi al sito www.infoariaregionelombardia.it dove sono scritte tutte le regole che la cittadinanza è tenuta a rispettare. Inoltre è previsto anche un servizio di notifiche che permette di conoscere tempestivamente tutte le novità e le misure temporanee adottate per non commettere banali errori. Per poter ricevere le notifiche in automatico sarà necessario registrarsi alla pagina, ci vogliono pochi minuti per farlo.

Exit mobile version