I terroristi tornano alla carica con le minacce a Di Maio e pubblicano un articolo sulla rivista dell’Isis Al Naba. Il titolo dell’articolo è “Perché il Califfato li spaventa” e si parla anche della “conquista di Roma”. Sulla rivista è apparsa anche la foto del ministro degli Esteri, ma lo scatto pubblicato risale a giugno, quando si è tenuto a Roma il vertice della coalizione anti-Daesh. In seguito al vertice, precisamente nel mese di luglio, sulla stessa rivista erano state avanzate le minacce al titolare della Farnesina. Anche il Segretario di Stato Usa Antony Blinken aveva preso parte al vertice di Roma che si è svolto nel mese di giugno.
Isis torna con le minacce a Di Maio
Sulle minacce a Di Maio ha prontamente risposto l’ex premier Giuseppe Conte, che ha dato pubblicamente il suo sostegno. Conte ha espresso la sua solidarietà a Di Maio con un post su Twitter, in cui ha sottolineato che le accuse svolte dai terroristi dell’Isis sono gravissime, tuttavia ha replicato che non fanno paura a nessuno. L’impegno del capo della Farnesina, il servizio che rende al Paese e la stabilità internazionale non verrà meno a causa di queste minacce avanzate dai terroristi. Conte ha anche aggiunto che chiunque tocca Luigi tocca ogni cittadino italiano. Così su Twitter l’ax premier Giuseppe Conte in solidarietà al ministro.
Anche Roberto Fico ha espresso solidarietà per Di Maio
Anche il presidente della Camera Roberto Fico ha espresso parole di solidarietà sulle minacce a Di Maio. Fico ha detto che l’’Italia non arretrerà neanche di un centimetro nella sua lotta al terrorismo internazionale. Fico ha aggiunto che quanto sta accadendo al ministro Luigi Di Maio è una minaccia che l’Isis sta facendo a tutti gli italiani. Anche le principali cariche dello Stato e le forze politiche hanno espresso solidarietà al ministro degli Esteri. Tuttavia, negli ambienti della sicurezza la diffusione della foto è considerata un chiaro segno di minaccia verso di Di Maio ed è stata espressa preoccupazione per quanto sta succedendo.