Luca Bernardo è stato intervistato da Metronews e ha toccato diversi argomenti sulla città di Milano, in particolare sulla mobilità, sul traffico urbano e sulla viabilità. In merito ad Area B e Area C, le idee sono chiare: “Spegnerò Area B. Area C resterà accesa solo fino alle ore 14 e le imprese e gli esercenti avranno le stesse deroghe dei residenti. L’approccio alla mobilità non deve essere né rieducativo né punitivo”. Bernardo parla anche di sicurezza, affermando che “servono più controlli da parte della polizia locale”.
Più sicurezza
Sempre in tema sicurezza, nonostante i dati dicano che a Milano i reati sono in diminuzione, Bernardo lancia un focus sulla microcriminalità. “La polizia locale dovrà stare in mezzo alla gente e chiederemo un aiuto a Roma per avere presidi di militari dell’operazione strade sicure nelle aree più complesse”.
Luca Bernardo sulla mobilità innovativa
Tra monopattini, biciclette e car sharing, il capitolo inevitabile è quello della mobilità innovativa. “Va regolata”, dice Bernardo. “Ci saranno appositi punti dove lasciare lo sharing, non in mezzo alla strada o davanti ai portoni”.