A Sesto San Giovanni domenica 3 aprile gli elettori di centrosinistra potranno scegliere il candidato delle primarie, che andrà a sfidare il sindaco uscente Roberto Di Stefano alle amministrative. I tre candidati che si sfideranno in seno al centrosinistra rispondono ai nomi di Alberto Bruno, Michele Foggetta e Mari Pagani, che terranno l’ultimo dibattito pre-primarie venerdì 1 aprile alle ore 21 presso il circolo PD di Sesto.
Chi sono i candidati di centrosinistra alle primarie di Sesto
Alberto Bruno è il fondatore della Cri di Sesto e funzionario regionale della Protezione Civile. È sostenuto da PD e ArticoloUno. L’obiettivo è far recuperare la centralità di Sesto nel Nord Milano e la sinergia con il capoluogo, rivitalizzando la città con un patto di collaborazione con i cittadini.
Michele Foggetta è il segretario di Sinistra Italia e in passato è stato consigliere comunale. Nel suo piano figurano politiche orientate al green e alle ciclabili, oltre che alla inclusività. Attenzione anche verso la cultura, con un focus sulla Street Art.
Mari Pagani è già consigliera comunale del Gruppo Misto ed è volontaria di Aned e Ventimila Leghe. È sostenuta dal gruppo Città in Comune e nel suo programma centrali sono i temi relativi ad arte e cultura. Focus anche sulla sicurezza e sul potenziamento del welfare.
Quando e come si vota alle primarie di centrosinistra a Sesto San Giovanni
Si vota domenica 3 aprile, dalle ore 8 alle ore 20, preso le sedi PD, Sinistra Italia, Unione Inquilini, Arci e presso i gazebo siti in via Boccaccio/Puccini, via Matteotti/Picardi, via Marelli/Gorizia. Per votare bisognerà avere più di 16 anni, portare con sé un valido documento d’identità, la tessera elettorale e 2 euro che andranno a finanziare le spese organizzative.