La Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori) lancia l’allarme sulla mancata prevenzione in questo anno e mezzo di pandemia. Il presidente dell’associazione di Monza e Brianza, Marco Alloisio, snocciola numeri importanti: “Nel 2020 in Italia le vittime del cancro sono state più del doppio rispetto a quelle del Coronavirus. 183 mila contro 75.891”. Durante la pandemia, inoltre, non è stato possibile effettuare i consueti screening (le mammografie, nel 2020, sono calate dl 53,8%), senza dimenticare le limitazioni all’attività fisica, che potranno avere conseguenze importanti sull’insorgenza di patologie oncologiche.
La nuova campagna di ottobre della Lilt contro i tumori
Da qui la necessità della campagna Nastro Rosa contro i Tumori, in corso per tutto il mese di ottobre, che andrà a rappresentare una opportunità, un’occasione di “fare prevenzione come arma efficace contro il cancro”. L’altro strumento è il cosiddetto Viaggio della Prevenzione, con 12 giorni dedicati interamente alla diagnosi precoce del tumore al seno.
Leggi – A Milano parte la Pittarosso Pink Parade 2021 contro i tumori: l’appuntamento
Ci saranno pertanto delle visite gratuite presso il nuovo Spazio Lilt Mobile, con un Open Day il prossimo 23 ottobre. Negli ambulatori della Lilt, invece, sono previste visite gratuite, ma previa prenotazione: sarà quindi necessario l’appuntamento. Per ulteriori informazioni: https://www.legatumori.mi.it.