Sono disponibili nuovi spazi a Milano per sottoporsi ai tamponi rapidi per accertare la presenza del coronavirus, così come il vaccino antinfluenzale. Ad annunciarlo è stato l’assessore al Welfare della Regione Lombardia Giulio Gallera. Diverse le collaborazioni che hanno portato a concretizzare queste nuove dimensioni a disposizione delle persone malate.
Tamponi rapidi: i nuovi luoghi dove farli
L’assessore Gallera ha spiegato che ci sono due nuovi spazi dove sottoporsi ai tamponi rapidi, grazie alla collaborazione tra Ats Città Metropolitana di Milano e la Protezione Civile locale, l’Esercito Italiano, l’Aeronautica Militare, gli ospedali Santi Carlo e Paolo. I due nuovi drive through si trovano nei parcheggi di via Novara (Trenno) e in quelli di viale Nuvolari (Romolo). Qui sarà possibile far eseguire ad alunni e professionisti del settore scolastico i tamponi rapidi.
Vaccino antinfluenzale per donne in gravidanza e bambini tra 2 e 6 anni
Nuovi spazi per eseguire anche il vaccino antinfluenzale: a partire da lunedì 9 novembre, infatti, la Cattedrale della Fabbrica del Vapore, in collaborazione con Asst Fatebenefratelli Sacco sarà destinato alle donne in gravidanza, dal lunedì al venerdì. A decorrere dalla settimana successiva, e quindi da lunedì 16 novembre, anche i bambini dai 2 ai 6 anni potranno sottoporsi al vaccino. Questi ultimi potranno poi usufruire di ulteriori giornate a loro esclusivamente dedicate, ovvero i weekend del 21-22 e del 28-29 novembre. In questi giorni sarà possibile eseguire il vaccino presso i centri sportivi di MilanoSport Saini e Cambrini-Fossati, oltre a 9 Centri di Aggregazione Multifunzionale.