Si chiama Relief il primo pronto soccorso psicologico che ha aperto a Milano nella mattinata di lunedì 21 dicembre 2020, presso la fermata Isola della metropolitana M5, in via Volturno. Il progetto nasce da un’iniziativa di crowdfunding selezionata dell’Università Bicocca di Milano ormai due anni fa e si occuperà di dare sostegno psicologico a tutte le persone che hanno bisogno di un supporto emotivo. Sarà possibile usufruire del “servizio” tutti i giorni, dalle ore 8 alle ore 20 e non ci sarà bisogno di prenotare un appuntamento.
Relief apre a Milano: a chi e a cosa serve la clinical lounge
I responsabili del progetto l’hanno definita una “clinical lounge”, affermando che è riservata a chi ha avuto una giornata storta, a chi ha avuto un turbamento emotivo, o si trova in stato d’ansia o è semplicemente. Mezz’ora di supporto emotivo per resettare il malessere psicologico e fornire confronto. “Ti accoglieremo volentieri nella nostra clinical lounge anche se è già tutto ok, per aumentare il tuo livello di benessere e insegnarti modi nuovi per sciogliere le tensioni e snodare la mente”.
L’arredo dello spazio dedicato al supporto psicologico è stato fornito gratuitamente da Lago. Gli psicologi al loro interno (una decina) utilizzeranno diverse tecniche per fornire sostegno emotivo ai loro “pazienti”. L’obiettivo dichiarato del direttore di Relief, Alessandro Calderoni, è quello di “portare la psicologia pratica all’interno e al servizio della quotidianità, con tutti i suoi alti e bassi”. Per ulteriori informazioni si rimanda al sito ufficiale reliefitalia.it.