I rifugiati ucraini arrivati a Milano potrebbero perdersi un po’ in città: per questo motivo la guida turistica ucraina Orysya Maksymyuk, che ormai vive nel capoluogo lombardo da tempo, ha pensato di lanciare una iniziativa molto importante, assieme a un’associazione di ucraini che opera in Italia: ovvero far conoscere per bene la città ai suoi connazionali fuggiti dalla guerra. L’appuntamento del tour guidato è per sabato 19 marzo alle ore 15, presso piazzale Cadorna, e più precisamente davanti alla scultura Ago e Filo. Orysya illustrerà ai suoi connazionali le principali attrazioni della città: dal Castello Sforzesco alla Galleria Vittorio Emanuele, da piazza del Duomo a piazza Mercanti, passando per il teatro alla Scala.
4 mila profughi ucraini nella Città Metropolitana di Milano
L’idea alla base di questo principio è quello di far sentire a casa il popolo ucraino giunto a Milano non per sua scelta, ma perché in fuga da una ignobile e terribile guerra. Al momento in cui stiamo scrivendo sono arrivati circa 4 mila profughi ucraini nella città metropolitana, mentre in tutta la Regione sono circa 5 mila, stando ai numeri riportati dal Consolato ucraino.