A Milano stanno comparendo dei nidi di legno su alcuni edifici in centro. Sono l’anteprima di una mostra di installazioni che si svolgerà proprio a Milano dal 31 marzo al 23 luglio: la mostra porta il nome di Nests, organizzata dalla Galleria Building, mentre le opere sono dell’artista giapponese Tadashi Kawamata. Ma in cosa consiste questa mostra così particolare? In una nota della Galleria si legge che che si tratta di progetti multidisciplinari: “Si tratta di quattro interventi che si svolgeranno sia negli spazi interni e sulla facciata di Building, sia in quelli esterni di altri edifici posti nelle sue vicinanze: Grand Hotel et de Milan, Centro Congressi Fondazione Cariplo e Cortile della Magnolia, Palazzo di Brera”.
Il significato dei nidi di legno di Tadashi Kawamata
Le installazioni dell’artista giapponese si prepongono lo scopo di creare e ispirare un ragionamento sul rapporto tra le opere e il contesto sociale e le relazioni umane. Non sarà solo un edificio a essere “ricoperto” da queste assi di legno, ma andrà considerato un vero e proprio pezzetto di tessuto urbano. Le opere saranno accomunate da un unico denominatore, il nido, elemento simbolico che da sempre appassiona la mente di Kawamata.