Non è ancora tramontata l’idea del ticket breve per viaggiare sui mezzi pubblici Atm: il capogruppo di Europa Verde e presidente della commissione comunale Mobilità Carlo Monguzzi ha rilanciato l’idea del biglietto low cost. “Il biglietto breve per viaggiare sui mezzi pubblici è desaparecido, ma non può restare lettera morta, ora più di prima, poiché è un antidoto al caro benzina”. Il biglietto low cost (meno di 2 euro) avrebbe dovuto partire nel 2020, ma a causa della pandemia il provvedimento di lancio è stato rinviato.
Biglietto low cost ideale per città 15 minuti
Monguzzi ricorda che “anni fa proponemmo il biglietto breve per chi fa tre o quattro fermate. Questi utenti non ritengono utile l’abbonamento. E molti, per non pagare, peraltro ingiustamente, il prezzo pieno, preferiscono prendere i mezzi senza acquistare il biglietto”. La pandemia ha agito sul rinvio di questa misura, ma adesso “i tempi sono maturi” e più attuali che mai dal punto di vista della necessità visti i rincari praticamente ovunque. “Vogliamo la mitica città a 15 minuti e poi non facciamo il biglietto breve che andrebbe a fagiolo?”.