Nella giornata di mercoledì 29 settembre è stata inaugurata alla fermata metro di Cordusio M1 una ciclostazione per parcheggiare la bicicletta. La novità, come ha spiegato il Comune di Milano in una nota, rientra in un contesto più ampio di Atm e del Comune che ha come finalità la creazione di “un sistema di mobilità sempre più integrata, promuovendo l’utilizzo delle due ruote e dei mezzi pubblici per i propri spostamenti”. Palazzo Marino ricorda anche che presso quella fermata sono stati già effettuati dei lavori di riqualificazione terminati la scorsa estate, con nuova segnaletica e servizi igienici.
Com’è fatta la nuova ciclostazione alla fermata Cordusio M1
Il parcheggio delle biciclette alla fermata Cordusio ha una capacità di 50 mezzi ed è gratuito: è sufficiente disporre di una valida tessera Atm. La ciclostazione resterà chiusa dall’1 alle 5.30, mentre le bici potranno restare per un massimo di 90 giorni. È consentito parcheggiare solo biciclette tradizionali, quindi non quelle elettriche né i monopattini. Quella di Cordusio non è la prima ciclostazione aperta in metro, visto che sono già stati aperti due parcheggi rispettivamente ad Abbiategrasso M2 e a Comasina M3. Diverse rastrelliere sono state invece installate in nei parcheggi di alcune fermate della M1 (Lampugnano, San Leonardo, Bisceglie, Molino Dorino) e della M2 (Romolo).