City Life: la nuova anima di Milano, un quartiere immerso nel verde

Chi ha deciso di visitare Milano non può perdersi una passeggiata nel quartiere City Life. Si tratta di un grande quartiere completamente nuovo che sorge sulla zona dell'ex Fiera

city life

Chi ha deciso di visitare Milano non può perdersi una passeggiata nel quartiere City Life. Si tratta di un grande quartiere completamente nuovo che sorge sulla zona dell’ex Fiera. Dopo che la fiera è stata spostata nel polo di Rho-pero, adesso, c’è questa nuova zona completamente rifatta che in realtà, sembra aver trasportato la città lombarda in una sorta di nuovo arco temporale. Si parla di un parco di 168 mila metri quadrati dove ci sono tre grattacieli fatti da architetti di fama internazionale. A siglare le strutture di questo ambito della città Milanese vi sono le firme degli architetti Arata Isozaki, Daniel Libeskind e Zaha Hadid. Il palazzo a firma di Daniel Libeskind è ancora in costruzione . Nella zona oltre agli edifici residenziali c’è anche anche un enorme centro commerciale.

L’idea del quartiere City Life

Il quartiere sorge nell’area liberata dalla fiera ed è di circa 255 mila metri quadri. Nel luglio 2004 fu realizzata una gara internazionale vinta da City Life, un consorzio composto da varie società del settore edilizio. È iniziata quindi la realizzazione di questo nuovo progetto a partire dal 2007. Nel 2015, ovvero in tempo per l’Expo, doveva concludere la realizzazione dell’intero edificio. In realtà però ad oggi mancano ancora degli interventi in particolare, la realizzazione del terzo grattacielo. Probabilmente, oltre alle tre torri già esistenti a breve partirà anche la realizzazione di una quarta Torre.

Le altre caratteristiche del nuovo quartiere

Oltre le tre torri che sorgono nel quartiere City Life., ci sono anche altri elementi molto caratteristici di questa zona. Parliamo del parco pubblico, un elemento strutturale completamente innovativo. Poi ci sono le residenze e tra l’altro anche un progetto interessante che è il Palazzo delle scintille. L’ex palazzo dello sport, ovvero il padiglione 3, ha come obiettivo quello di vedere una completa di apertura ed è volto all’indirizzo della musica classica. Lì infatti c’è la sede del concerto sinfonico inaugurale dé La Fil Filarmonica di Milano.

Exit mobile version