Nel weekend di sabato 26 e domenica 27 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, anche a Milano. Si tratta di uno degli eventi più attesi e importanti sotto l’aspetto turistico locale, per scoprire ed esplorare luoghi che generalmente presentano solo alcune rare aperture eccezionali. Di questi si possono contare più di 128 luoghi ripartiti in 57 città. Ovviamente ci saranno dei luoghi da visitare anche a Milano: ecco alcune delle proposte più interessanti.
Giornate FAI di Primavera: cosa vedere a Milano il 26 e il 27 marzo
Ecco un elenco dei luoghi da vedere questo weekend a Milano, con date e orari di apertura:
- Biblioteca del Parco Sempione: sabato 26 e domenica 27 marzo dalle 10 alle 18 (non è prevista prenotazione);
- Certosa di Garegnano: sabato 26 marzo dalle 10 alle 17 e domenica 27 marzo dalle 13 alle 17;
- Cittadella degli Archivi: sabato 26 e domenica 27 marzo, dalle 10 alle 18;
- Ippodromo SNAI di San Siro: sabato 26 e domenica 27 marzo, dalle 10 alle 18;
- Locanda Officina Monumentale: sabato 26 e domenica 27 marzo, dalle 10 alle 18;
- Monastero della Visitazione Santa Maria: sabato 26 e domenica 27 marzo, dalle 10 alle 18.30;
- Palazzo Edison: sabato 26 e domenica 27 marzo, dalle 10 alle 18;
- Palazzo Inps: sabato 26 e domenica 27 marzo, dalle 10 alle 17.30;
- Panifici Militari presso Caserma XXIV Maggio: sabato 26 e domenica 27 marzo, dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 19;
- Progetto MIND: sabato 26 e domenica 27 marzo dalle 10 alle 17.
- Torre Gorani: sabato 26 e domenica 27, dalle 10 alle 18 (solo per iscritti FAI);
Alcuni posti sono già esauriti. È il caso di Palazzo Orsini, sede della Giorgio Armani SpA, in cui l’appuntamento è quindi rimandato per chi non ha fatto in tempo a prenotare la visita. Ma è anche il caso di Villa Simonetta, nota anche come Villa dell’Eco.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni si raccomanda di consultare il sito giornatefai.it.